Dettagli del progetto
Cliente:
Ministero delle Finanze della Repubblica Srpska (Bosnia ed Erzegovina)
Paese
Bosnia ed Erzegovina
Ambito di attività:
Infrastrutture idriche e comunali
Servizi:
Project Management e Direzione lavori
Progetto “acque e servizi igienico-sanitari” nella Republika Srpska – Servizi di direzione lavori

Lo Stato della Bosnia ed Erzegovina, compresa la Repubblica Srpska, è gravemente minacciato rispetto alla salute pubblica e ambientale a causa delle infrastrutture inadeguate per l’approvvigionamento idrico e per la raccolta e il trattamento delle acque reflue. Per risolvere questo problema, è stato firmato un accordo con la Banca europea per gli Investimenti (BEI) per lo stanziamento di fondi.
L’obiettivo generale del progetto è il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione e la protezione della salute pubblica e dell’ambiente dall’inquinamento idrico attraverso uno sviluppo equilibrato dell’approvvigionamento idrico e delle infrastrutture igienico-sanitarie, nonché la salvaguardia della redditività finanziaria e operativa delle compagnie idriche in venti comuni. Tutte le misure sono previste in conformità con gli impegni assunti nell’adesione all’UE e nel rispetto della legislazione dell’UE.
L’investimento complessivo per il progetto è stimato a 100 milioni di euro:
- prestiti della BEI – 50 milioni di euro
- cofinanziamento RS – 15 Milioni
- finanziamenti bilaterali – 15 milioni di euro
- finanziamenti dell’UE DELL’IPA – 20 milioni di euro
I servizi coprono l’intero ciclo del progetto durante la costruzione di un’ampia gamma di infrastrutture idriche, fognarie e di trattamento delle acque reflue in diverse municipalità:
- fase di pre-costruzione;
- fase di costruzione;
- fase di post-costruzione.
Il Team di IRD Engineering ha tra gli alti, attraverso l’autorità di “Ingegnere supervisore” (Direttore Lavori) sotto le condizioni contrattuali FIDIC (Red and Yellow Books), i seguenti compiti: occuparsi in sito della direzione dei lavori, del coordinamento e dell’amministrazione dei contratti, al fine di garantire la conformità delle opere e delle forniture con gli obiettivi prestabiliti; controllo della progettazione, delle tempistiche, dei costi, della qualità, dei test, delle questioni riguardanti la salvaguardia ambientale, delle questioni riguardanti l’H&S, e di tutti gli altri requisiti contrattuali.
I servizi comprendono anche l’approvazione dei progetti degli appaltatori per i contratti di progettazione e costruzione (principalmente per gli impianti di trattamento delle acque e delle acque reflue), l’approvazione delle perizie di variante e la segnalazione e valutazione dei reclami degli appaltatori.